Il nome “Alitanes” significa piccoli giardini. Questi giardini si trovavano davanti alle case tradizionali di Ano Meria cosiddetti “Themonies”. Il nome “Themonies” deriva dal verbo antico “thimoniazo” che significa “raccogliere” e rappresentano le unità tradizionali autonome di Ano Meria del Folegandros che comprendeva oltre alla casa principale la cisterna, l’aia, il forno, la dispensa, gli alitani (giardini di piccole dimensioni), piccolo giardino con limoni, ecc.
Comprende tre (3) residenze indipendenti turistiche tradizionali su tre piani, ciascuno
con ambienti privati, e un edificio del 19° secolo vicino a due mulini a vento, che sono stati conservati, e la cappella della Croce. L’architettura è completamente integrata nel paesaggio locale di Ano Meria ed è stata utilizzata muratura di pietra locale nella costruzione di case e recinzioni. Di fronte al complesso ci sono due mini-mercati, a pochi passi c’e il Museo Folklore e tre taverne.
Ano Meria è forse l’unico, autentico villaggio rurale nelle Cicladi – regione naturale – che conserva il carattere del passare del tempo. Attività agricole sono ancora eseguite con metodi tradizionali e passeggiano quotidianamente asini per le vie del paese. Inoltre, la zona offre eccitanti possibilità di trekking che portano a stupende spiagge e piccole chiese.